Vacanze in montagna in Alto Adige - Sentirsi attivi & sani
La maggior parte delle persone vivono in città densamente popolate, dove l'inquinamento acustico, l'aria poco salubre e le strade affollate fanno parte della vita quotidiana. Le malattie legate allo stress, i disturbi del sistema muscoloscheletrico, le malattie metaboliche e l'obesità sono spesso alcuni degli effetti collaterali. Per questo motivo il turismo sostenibile ed il desiderio di natura, salute, libertà e relax è ormai diventato un trend sempre più popolare.
E’ scientificamente dimostrato che una vacanza ad altezze comprese tra 1.500 e 2.000 metri ha effetti positivi sulla salute umana. Lontani dalla grande città, l'aria contiene una quantità notevolmente inferiore di inquinanti, come, per esempio il monossido di carbonio o le parti-celle e le polveri.
In particolare le persone affette da allergie respiratorie possono beneficiare dell'aria pulita delle montagne altoatesine. Lo stesso dicasi di chi soffre di colesterolo alto o di elevati livelli di glicemia.